Tematica Insetti

Lucanus cervus Linnaeus, 1758

Lucanus cervus Linnaeus, 1758

foto 10
Foto: J.F. Gaffard.

Phylum: Arthropoda von Siebold, 1848

Classe: Insecta Linnaeus, 1758

Ordine: Coleoptera Linnaeus, 1758

Famiglia: Lucanidae Latreille, 1804

Genere: Lucanus Scopoli, 1763


itItaliano: Cervo volante

frFrançais: Lucane cerf-volant

deDeutsch: Hirschkäfer

spEspañol: Ciervo volante

Descrizione

Il cervo volante possiede due paia di ali: le prime sono molto robuste e prive di nervatura; le seconde sono più leggere e vengono ripiegate sotto le prime. Deve il suo nome alla presenza di due strutture che ricordano le corna di un cervo, ma che altro non sono che mandibole molto sviluppate, più nel maschio che nella femmina. Queste "corna" vengono utilizzate per i combattimenti durante il periodo riproduttivo e rendono il maschio più temibile di quanto effettivamente sia, infatti i muscoli non sono in grado di muovere con forza tali gigantesche mandibole che pertanto risultano alquanto inoffensive. Nella femmina, invece, essendo più piccole sono anche molto più efficaci e consentono alla portatrice di pizzicare con più forza e con maggiore danno. Le mandibole permettono di distinguere il maschio dalla femmina. Lo sviluppo di un cervo volante può durare tra i 3 ed i 5 anni. Le uova vengono deposte alla base dei ceppi di alberi vecchi o morenti (preferibilmente: quercia, castagno, faggio, salice e pioppo) che vengono incisi dalle mandibole della femmina prima della deposizione.

Diffusione

Uno dei più grossi coleotteri esistenti in Europa. Diffuso anche in Asia Minore e Medio Oriente, in Italia lo si trova soprattutto nelle regioni settentrionali.


00214 Data: 20/03/1963
Emissione: Insetti
Stato: Albania
00223 Data: 12/03/1985
Emissione: Insetti
Stato: United Kingdom

00231 Data: 30/12/1961
Emissione: Farfalle
Stato: Poland
00248 Data: 06/02/1954
Emissione: Insetti
Stato: Hungary

00261 Data: 25/05/1966
Emissione: Insetti
Stato: Yugoslavia
00342 Data: 26/08/1968
Emissione: Insetti
Stato: Bulgaria

00831 Data: 16/12/1970
Emissione: Dipinti di Albrecht Dürer
Stato: Paraguay
00942 Data: 11/10/2002
Emissione: Flora efauna
Stato: Italy

01057 Data: 20/10/1998
Emissione: Insetti
Stato: Macedonia
01310 Data: 30/03/1996
Emissione: Insetti - 150esimo anniversario della fondazione dell'Istituto delle Scienze
Stato: Belgium

01501 Data: 10/10/2007
Emissione: Scarabei
Stato: Austria
Nota: Autoadesivo
01538 Data: 22/03/2001
Emissione: Scarabei
Stato: Belarus

01656 Data: 10/09/1963
Emissione: Protezione della fauna
Stato: Germany (Est)
01698 Data: 24/05/2003
Emissione: Insetti
Stato: Lithuania

01732 Data: 15/12/1993
Emissione: Insetti
Stato: Bulgaria
01740 Data: 05/04/2008
Emissione: Specie protette in Gran Bretagna
Stato: United Kingdom
Nota: Emesso in un blocco di 10 v. diversi

01985 Data: 15/01/1997
Emissione: Ragni insetti e scorpioni
Stato: Bhutan
Nota: Emesso in un foglietto di 25 v. diversi
02001 Data: 09/09/2009
Emissione: Fauna - Insetti
Stato: Serb Republic

02148 Data: 22/04/2005
Emissione: Fauna croata (XI)
Stato: Croatia
02152 Data: 08/08/1955
Emissione: Fauna
Stato: Czechoslovakia

02157 Data: 15/12/1962
Emissione: Scarafaggi
Stato: Czechoslovakia
02295 Data: 07/12/1971
Emissione: 500esimo anniversario della nascita di Albrecht Dürer
Stato: Barbuda
Nota: Fa parte di una serie di 4 v. non emessi

02710 Data: 15/06/1977
Emissione: Insetti
Stato: Mali
03590 Data: 01/01/2010
Emissione: Insetti
Stato: Congo (Brazaville)

03670 Data: 01/01/2014
Emissione: Conio
Stato: Fiji
Nota: Conio in argento
04234 Data: 01/01/1997
Emissione: Conio
Stato: Poland
Nota: In lega

04235 Data: 01/01/2010
Emissione: Conio
Stato: Poland
Nota: In lega
04236 Data: 01/01/2010
Emissione: Conio
Stato: Poland
Nota: In lega

05438 Data: 05/09/2007
Emissione: Protezione della natura - Le montagne carpatiche
Stato: Czech Republic
Nota: Presente nel bordo del foglietto
05607 Data: 03/04/1998
Emissione: 90esimo anno della fondazione degli Scout
Stato: Central African Republic
Nota: Emesso in un foglietto di 8 v. diversi

07096 Data: 18/10/2013
Emissione: Posta economica, prioritaria, raccomandate
Stato: Poland
07712 Data: 25/09/2009
Emissione: Insetti
Stato: Slovenia

08209 Data: 20/09/1995
Emissione: Insetti
Stato: Laos
08726 Data: 20/04/2015
Emissione: I funghi e gli insetti
Stato: Niger
Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi

09860 Data: 15/04/1993
Emissione: Insetti
Stato: Germany (West)
10091 Data: 22/07/2003
Emissione: Insetti
Stato: Russia
Nota: Emesso in un foglietto di 5 v. diversi
e in striscia

10421 Data: 10/10/2014
Emissione: Protezione della natura
Stato: Slovakia
Nota: Emesso in un foglietto con appendice
10469 Data: 10/03/2014
Emissione: Insetti
Stato: Solomon Islands
Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi

10520 Data: 07/03/1995
Emissione: Insetti
Stato: Somalia
Nota: Emesso in un blocco di 4 v. diversi
11603 Data: 10/04/1998
Emissione: Insetti
Stato: Kingdom of Cambodia

11655 Data: 01/01/2006
Emissione: Conio
Stato: Transnistria
Nota: Conio in argento
11671 Data: 01/01/2013
Emissione: Conio
Stato: Russia
Nota: Conio in ottone rame e nichel

12469 Data: 28/07/2018
Emissione: Insetti - Scarabei
Stato: Kyrgyzstan
Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi